La ricetta dei biscotti senza burro l’ho avuta da Fulvia la quale per la prima volta mi ha fatto provare l’ammoniaca per dolci. Questi biscotti sono ottimi per tutte quelle mamme che vogliono dare ai propri figli una colazione sana e nutriente. I biscotti senza burro si inzuppano benissimo nel latte ma sono buoni anche da sgranocchiare ;). Non spaventatevi durante la cottura dei biscotti perchè l’ammoniaca emana un odore micidiale, quindi sarebbe opportuno lavorare con porta e finestre aperte della cucina. Non fatevi tentare nell’assaggiare i biscotti appena tolti dal forno ma fateli raffreddare per almeno un’oretta in modo da eliminare del tutto l’odore di ammoniaca. (L’ammoniaca per dolci e’ assolutamente innocua). Posso assicurarvi che il risultato finale dei biscotti senza burro è eccellente. Qui trovate anche i biscotti senza uova.
Ingredienti per i biscotti senza burro
420 gr di farina “oo”
100 gr di fecola di patate paneangeli
2 uova
100 gr di olio semi di girasole
200 gr di zucchero
60 gr di latte
1 bustina di vanillina paneangeli
7 gr di ammoniaca per dolci
un pizzico di sale
Procedimento per i biscotti senza burro
In un’ampia ciotola aggiungere lo zucchero (precedentemente frullato a velo),la vanillina, un pizzico di sale,
le uova e montare il tutto con lo sbattitore elettrico.
Sempre montando versare poco alla volta l’olio.
Scaldare il latte e sciogliervi l’ammoniaca usando un pentolino un pò alto perché monta parecchio, diventa un composto cremoso. Aggiungerlo all’impasto e montare.
Aggiungere le farine setacciate,
e mescolare fin quando si otterrà un composto omogeneo simile alla frolla,(se l’impasto risulta appiccicoso aggiungere un pò di farina). A questo punto formare con le mani una pagnotta.
Prendere una teglia coprirla con carta da forno, staccare un pezzo dell’impasto, formare dei rettangoli della lunghezza di 10-12 cm e appiattirli.
Cuocere i biscotti senza burro in forno ventilato preriscaldato per circa 15-20 minuti a 180°. (Dovranno risultare gonfi e dorati)
Ed eccoli qui….si inzuppano benissimo nel latte e sono friabilissimi.
