Ed eccovi qui i biscotti occhio di bue molto conosciuti e anche molto apprezzati per la loro bontà. Nel procedimento ho apportato una piccola modifica rispetto alla ricetta originale,ho utilizzato meno burro e meno zucchero per la pasta frolla, vi assicuro che sono venuti una vera bomba !! :) Vi esorto a provarli appena possibile
Biscotti occhio di bue ingredienti
500 gr di farina 00
1 scorza di limone grattugiata
2 uova
190 gr di burro
190 gr di zucchero
un cucchiaino di lievito per dolci
marmellata a piacere q.b.
zucchero a velo q.b.
Biscotti occhio di bue procedimento
Innanzitutto in un’ampia ciotola frullare le uova con lo zucchero per qualche minuto, aggiungere il burro tagliato a pezzetti e continuare a frullare per 2 minuti.

aggiungere la scorza grattugiata del limone, il lievito setacciato e metà farina setacciata. Mescolare con un mestolo di legno.

Versare la restante farina e mescolare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Far riposare in frigorifero per 1 ora.

Trascorso il tempo indicato, tagliare una parte dell’impasto e stenderlo con un mattarello su un foglio di carta da forno,lo spessore dovrà essere di circa 3 mm. Con l’aiuto di un coppapasta ricavare dei dischi, il primo rimane intero mentre il secondo dovrà essere forato al centro come da foto.

Coprire una leccarda con carta da forno e adagiare i dischi. Infine cuocere a forno preriscaldato statico a 180° per circa 10/12 minuti.

Dovranno quindi risultare leggermente dorati. Lasciarli raffreddare.

Spalmare la marmellata scelta e spolverare di zucchero a velo.

Vi presento i miei biscotti occhio di bue…semplicemente deliziosi….

Buona giornata a tutti voi ^_^

bravissima,buoniiiii li cercavo….
io invece cercavo la ricetta degli occhi di bue in forma di crafen, cioè con il lievito di birra. Chi la sa ?
Ciao franz…benvenuto nelle dolci ricette..ecco l’unica ricetta che abbiamo di krafen: http://www.ledolciricette.it/2013/02/12/zeppole-e-krapfen/9330 dicci qualcosa su di te di dove sei? anche tu appassionato di cucina?